Seleziona una pagina
La crema fritta marchigiana

La crema fritta marchigiana

La crema fritta è un piatto che si cucina in diverse regioni: può essere servita sia come antipasto sia come dessert. Ovviamente, pur essendo un piatto simile, ogni regione lo rende unico in preparazione, accostamenti, ingredienti segreti. Oggi il Ristorate Cavaliere...
I migliori piatti tipici marchigiani

I migliori piatti tipici marchigiani

Paragrafo: Le marche sorgono tra le montagne degli Appennini e il mare adriatico. Si identifica con l’antico territorio Piceno, le cui tracce sono rimaste nella pluralità di dialetti, tradizioni e folclore. Questo miscuglio si riflette anche nei migliori piatti tipici...
Passatelli al tartufo: la ricetta marchigiana

Passatelli al tartufo: la ricetta marchigiana

I passatelli al tartufo sono un primo piatto tipico del centro Italia della tradizione marchigiana. Viene spesso preparato per importanti occasioni quando sono fatti in casa oppure si possono gustare quando si vuole nei migliori ristoranti delle Marche. Il piatto ha...
Formaggi Marchigiani: quali sono i più famosi

Formaggi Marchigiani: quali sono i più famosi

Le Marche sono una fantastica regione, ricca di tradizioni e di piatti unici. Ogni piatto, particolare o meno che sia, ha i suoi ingredienti più o meno ricercati. Noi del Ristorante Cavaliere conosciamo molto bene i formaggi tipici marchigiani, essendo alcuni di...
Oliva ascolana: come nasce

Oliva ascolana: come nasce

Una perfetta sfera dall’involucro croccante, l’oliva ascolana è una delle specialità di street food servita in tutta Italia. La storia dell’oliva ascolana comincia molto prima della nascita dello street food come lo conosciamo oggi. La sua origine si riconduce intorno...