Ristorante Cavaliere è Casa
Qui armonia ed equilibrio si incontrano dando vita alla nostra cucina, studiata per far vivere emozioni a palato e corpo.
Rispetto assoluto delle materie prime e offerta di qualità, sono i punti fermi della nostra idea di ristorazione, dove il benessere del cliente è al primo posto.


Pasta fatta in casa
L’arte della pasta fresca è tramandata da generazioni. Tagliatelle, cappelletti, e tutta la pasta all’uovo viene tirata al mattarello. L’attenzione per la materia prima è assoluta.

Specialità carne alla brace
La griglia è la nostra arma da combattimento. Lo strumento perfetto per cuocere alla perfezione carni scelte del nostro territorio. Tagliata di manzo e castrato sono assolutamente imperdibili.

Materie prime di qualità
Rispetto assoluto delle materie prime e offerta di qualità, sono da sapere i punti fermi della nostra idea di ristorazione, dove il benessere del cliente è al primo posto.
Vuoi ordinare e gustare i nostri piatti direttamente a casa tua?
Dicono di noi…
Il nostro blog
Le erbe spontanee nella cucina tradizionale delle Marche
La cucina tradizionale delle Marche è un'autentica espressione di semplicità e genuinità, dove la terra è la vera protagonista. Una delle caratteristiche distintive della gastronomia marchigiana è l'uso delle erbe spontanee, che vengono raccolte nei campi, nei boschi...
La crescia marchigiana: differenze con piadina e come gustarla
La crescia marchigiana è una delle specialità gastronomiche più rappresentative delle Marche, che si distingue per la sua saporita tradizione e il suo gusto unico. Sebbene spesso venga paragonata alla più conosciuta piadina romagnola, la crescia ha una sua identità...
Come riconoscere un ristorante marchigiano autentico
Le Marche sono una regione ricca di storia, tradizioni e, soprattutto, di una gastronomia straordinaria che affonda le sue radici nei sapori autentici della terra e del mare. La cucina marchigiana è fatta di piatti semplici ma dal gusto profondo, che raccontano la...
